Un allestimento tecnico per 2000 ospiti, progettato con visione e precisione
Un evento aziendale da 2000 invitati non è semplicemente un’occasione speciale.
È un sistema complesso, dove ogni dettaglio – estetico, tecnico, logistico – deve funzionare in perfetto equilibrio.
Per l’edizione 2025 del simposio Sweden & Martina, Ferraro ha progettato e realizzato l’intero allestimento coperture e collegamenti logistici per la cena di gala più importante dell’anno.
L’obiettivo: trasformare lo spazio, senza cambiarlo
Il concept dell’evento prevedeva un ingresso elegante, essenziale, lineare. Nessun effetto immediato, nessuna esuberanza.
Tutto doveva avvenire gradualmente, fino a trasformare la struttura in uno spazio scenografico immersivo, attraverso luce, colore, performance.
Per ottenere questo risultato serviva molto più di una copertura: serviva un lavoro tecnico che dialogasse con la visione creativa.
La tensostruttura: trasparenza, solidità e modularità

Ferraro ha realizzato una tensostruttura poligonale trasparente di 100×27 metri, con struttura portante in alluminio e telo in PVC crystal.
L’intervento poi è stato sviluppato su un’area verde aziendale
Le caratteristiche principali della struttura:
- Copertura e pareti laterali completamente trasparenti, per valorizzare sia l’ambiente esterno sia gli effetti luminosi interni
- Pavimentazione su piattaforma rialzata e livellata, rifinita con moquette grigio ghiaccio
- Ingressi multipli, uscite di sicurezza, accessi tecnici separati per cucina e fornitori
Oltre al corpo centrale, Ferraro ha installato:
- Gazebi operativi per aree cucina e backstage
- Tunnel coperti di collegamento, per garantire continuità e protezione nei flussi di ingresso/uscita
- Teli laterali mobili, facilmente oscurabili o apribili in base alla luce e alle esigenze della regia
Il montaggio dell’intero impianto ha richiesto circa 3 settimane, distribuite in fasi operative coordinate con gli altri fornitori.
Il controsoffitto a strisce: il cuore invisibile della scenografia

Una delle soluzioni più significative – e più complesse – è stato lo sviluppo del controsoffitto “a strisce”.
Non una semplice decorazione, ma un vero elemento strutturale e scenico, pensato per trasformare la tensostruttura in una vera e propria architettura visiva.
Funzioni e obiettivi:
- Definire un asse centrale che guidasse lo sguardo lungo tutta la struttura
- Alleggerire visivamente il volume interno durante il giorno
- Diventare supporto ottico per l’impianto luci, valorizzandone colori e dinamiche
- Sostenere l’evoluzione visiva dell’ambiente, senza dover intervenire sulla struttura principale
Soluzione tecnica:
- Realizzazione in tessuto ignifugo e resistente alla trazione, tagliato in fasce regolari
- Progettazione CAD con calcolo della tensione e dei punti di carico
- Integrazione con le linee elettriche e l’impianto luci senza interferenze visive
Il risultato è stato un effetto immersivo e tridimensionale, che ha permesso una vera “trasformazione” scenografica dell’evento: dalla sobrietà iniziale a un’esplosione controllata di luce e colore.
Coordinamento e supporto operativo continuo
La complessità dell’intervento ha richiesto una gestione tecnica rigorosa:
- Fase progettuale iniziale con rilievo in loco e simulazione digitale del layout
- Pianificazione operativa su 3 settimane, con montaggi a sezioni modulari
- Presenza costante del team Ferraro anche durante la serata, per garantire assistenza tecnica e gestione dei dettagli live
Ogni passaggio – dalla logistica dei materiali all’ottimizzazione dei flussi – è stato gestito per assicurare massima fluidità operativa e rispetto delle tempistiche condivise con gli altri attori coinvolti.
Il risultato: una prova di maturità tecnica
Il progetto Sweden & Martina 2025 ha rappresentato per Ferraro un salto di livello concreto:
non solo per le dimensioni dell’evento, ma per la capacità di affrontare una sfida tecnica e trasformarla in una realizzazione coerente, funzionale, emozionante.
Un allestimento che ha unito:
✅ Progettazione strutturale avanzata
✅ Soluzioni estetiche integrate
✅ Logistica coordinata su larga scala
✅ Presenza tecnica fino al termine dell’evento